Le rocce magmatiche
I vari ambienti di formazione determinano il tipo di magma, il tipo di magma determina il tipo di rocce che da esso si formano. Un magma che riesce a raggiungere la superficie dà origine ai fenomeni vulcanici. A seconda del tipo di magma i fenomeni vulcanici sono diversi, così come i loro prodotti. I prodotti di solidificazione del magma in superficie costituiscono le rocce effusive, formate da una pasta vetrosa amorfa o microcristallina. Se il magma pur risalendo nella crosta verso la superficie non la raggiunge, comincia lentamente a raffreddarsi e a cristallizzare, dando origine alle rocce intrusive, formate da cristalli di minerali visibili ad occhio nudo (fenocristalli). Quando il magma risale infiltrandosi nelle fratture delle rocce o nelle faglie e cristallizzando interamente o in gran parte a bassa profondità si formano le rocce filoniane o ipoabissali. Possiamo quindi effettuare una prima classificazione determinata dalle condizioni di formazione:
Le rocce magmatiche poi possono essere distinte in base alla percentuale in peso di SiO2 (SiO2 % wt).
rocce acide (SiO2 ≥ 63%)
rocce intermedie (52% ≤SiO2 ≤ 63%)
rocce basiche (45% ≤SiO2 ≤ 52%)
rocce ultrabasiche (35% ≤SiO2 ≤ 45%)
Possono poi essere classificate anche in base ai minerali principali [Quarzo (Qz), K-feldspato (K-Fds), Plagioclasio (Pl), Feldspatoidi (Flds)] ed ai componenti chimici (SiO2, K2O, Na2O, Al2O2, ecc.) per distinguere varietà altrimenti non rilevabili.
Classificazione secondo Streickeisen
Termini intrusivi
Rocce acide (SiO2 ≥ 63%) o sovrasature
Famiglia dei Graniti Qz > % 20
- Quarzoliti (% Quarzo > 90%)
- Greisen ( 60% ≤ Quarzo ≤90% )
- Graniti (% 20 ≤ Quarzo ≤ 60%)
-
-
- granito a felsdpati alcalini (% K-feldspato > 90%)
- varietà di granito a feldspati alcalini
- granito (% K-feldspato < 90%)
- sieno-graniti (% 65 ≤ K-feldspato ≤ 90%)
- monzo-graniti (35%≤ K-feldspato ≤ % 65 )
- varietà di monzo-graniti
- Charnokiti
- Luxullianite (da Luxulyan, Cornovaglia, Inghilterra)
- varietà di monzo-graniti
- granito a felsdpati alcalini (% K-feldspato > 90%)
-
-
- Granodioriti (% 10 ≤ K-feldspato ≤ 35%)
- varietà di granodioriti
- Tonaliti (K-feldspato <% 10)
- Varietà di Tonaliti
- Enderbite (da Enderby, Antartide)
- Varietà di Tonaliti
Quarzoliti (% Quarzo > 90%)
Sono rocce costituite essenzialmente da quarzo.
Greisen (60% ≤ Quarzo ≤ 90%)
E’ costituita da quarzo e muscovite e rappresenta una differenziazione tardiva del magma granitico. Si trova spesso al margine di batoliti granitici.
Graniti
Granito a feldspati alcalini (% 20 ≤ Quarzo ≤ 60%) (% K-feldspato > 90%)
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | K-Feldspato (Ortoclasio, monoclino) Quarzo |
ACCESSORI | (Na,Ca) – Feldspato (Plagioclasio) Biotite Pirite Zircone Monazite Tormalina |
RARI | Cpx Opx Orneblenda Granato |
Varietà di granito a feldspati alcalini
Ekerite
- Essenziali: Feldspato potassico (pertitico), quarzo
- Accessori: Plagioclasio, Clinopirosseno, Arfvedsonite
- Rari: Elpidite
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | K-Feldspato (peritico) Quarzo |
ACCESSORI | Plagioclasio Clinopirosseno Anfibolo (Arfvedsonite) |
RARI | Elpidite |
Granito (% 20 ≤ Quarzo ≤ 60%) (% K-feldspato < 90%)
ASPETTO ![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Quarzo K-Feldspato (Ortoclasio, monoclino) (Na,Ca) Feldspato (Plagioclasio) Biotite |
ACCESSORI | Magnetite Apatite Pirite Zircone Ortite Tormalina |
RARI | Muscovite Cpx Orneblenda Granato |
Charnokite
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Feldspato alcalino Quarzo |
ACCESSORI | Ortopirosseno (Iperstene) |
RARI |
Luxullianite (da Luxulyan, Cornovaglia, Inghilterra)
Granito porfirico contenente aggregati raggiati di tormalina. La tormalina è talmente abbondante che sostituisce numerosi minerali magmatici.
ASPETTO![]() Luxullianite |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Feldspato alcalino Quarzo Tormalina Biotite Cassiterite |
ACCESSORI | |
RARI |
Granodioriti (% 20 ≤ Quarzo ≤ 60%) (% 10 ≤ K-feldspato ≤ 35%)
ASPETTO ![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Quarzo Plagioclasio K-Feldspato (Ortoclasio, microclino) Biotite Orneblenda |
ACCESSORI | Magnetite Apatite Titanite Zircone Ortite |
RARI | Muscovite Pirosseno |
Opdalite
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Quarzo Feldspato alcalino Plagioclasio (Albite-Anortite) Ortopirosseno |
ACCESSORI | Orneblenda Biotite Muscovite |
RARI |
Tonalite (K-feldspato <% 10)
ASPETTO ![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Quarzo Plagioclasio (Oligoclasio o Andesina) Biotite Orneblenda |
ACCESSORI | K-Feldspato (Ortoclasio, microclino) Magnetite Apatite Titanite Zircone |
RARI | Ortite Pirosseno monoclino Pirosseno rombico |
Enderbite
ASPETTO![]() Enderbite |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Plagioclasio (Antipertite)
Quarzo |
ACCESSORI | Orneblenda Biotite |
RARI |
Rocce intermedie o neutre (52% ≤ SiO2 ≤ 63%) o sature
Famiglia delle sieniti (5% >Quarzo ≤ 20 %)
- Sieniti e quarzosieniti a feldpsati alcalini (K-feldspato > 90%)
-
- Quarzo-sieniti (5%≤ Quarzo ≤ 20%) a feldspati alcalini
- Sieniti a Feldspati alcalini (Quarzo < 5%)
- Varietà di sieniti a feldspati alcalini
- Nordmarkite (da Nordmark – Oslo, Norvegia)
- Laurdalite (da Laurdal, Norvegia)
- Varietà di sieniti a feldspati alcalini
-
- Sieniti e quarzosieniti (65%≤ K-feldspato ≤ % 90 )
Famiglia delle monzoniti (5% >Quarzo ≤ 20)
- Quarzo monzoniti e Monzoniti (35%≤ K-feldspato ≤ 65%)
- Quarzo-monzoniti (5%≤ Quarzo ≤ 20%)
- Varietà quarzo-monzonitiche
- Windsorite (da Windsor, Vermont – USA)
- Ukrainite (da Ucraina)
- Masanite (da Masa-po, Corea)
- Amherstite (da Amherst County, Virginia -USA)
- Varietà quarzo-monzonitiche
- Monzoniti (Quarzo < 5%)
- Varietà monzonitiche/sienitiche
- Larvikite (da Larvik, Norvegia)
- Kjelsaite (da Kjelsas, Oslo, Norvegia)
- Mangerite (da Manger, Norvegia)
- Varietà monzonitiche/sienitiche
- Quarzo-monzoniti (5%≤ Quarzo ≤ 20%)
- Quarzo monzo-dioriti e Monzodioriti (10%≤ K-feldspato ≤35%)
- Quarzo-monzodioriti (5%≤ Quarzo ≤ 20%)
- Monzo-dioriti (Quarzo < 5%)
- Varietà di monzo-diorite
- Sörkedalite (da Sörkedal, Oslo, Norvegia)
- Jotunite (da Jotunheim, Norvegia)
- Varietà di monzo-diorite
Famiglia delle dioriti (K-feldspato < 10%)
- Quarzo-dioriti (5% ≤ Quarzo ≤20% )
- Dioriti (Quarzo < 5%)
#
Sieniti a feldspati alcalini (5% >Quarzo ≤ 20 %) (% K-feldspato > 90%)
ASPETTO ![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | K-feldspato |
ACCESSORI | Quarzo Plagioclasio (Albite) Olivina Clinopirosseno (Egirinaugite) Titanite Ortite Pirrotina Ossidi di ferro |
RARI | Na-Feldspato (Anortoclasio) Nefelina |
ASPETTO ![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Micropertite Ortoclasio (Microclino) Plagioclasio Quarzo Biotite |
ACCESSORI | Fe-Eckermanite Aegirina Allanite Ti-magnetite Apatite Pirite Zircone Monazite Granato |
RARI |
- Principali: Anortoclasio
- Accessori: Biotite, Augite
- Rari: Olivina
Quarzo-sieniti
Synnyrite (o Sienite a Kalsilite)
- Principali: Feldspato alcalino, Kalsilite (KAlSiO4)
- Accessori: Orneblenda, Biotite
- Rari:
Sieniti (Quarzo < 5 %) (65%≤ K-feldspato ≤ % 90 )
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | K-feldspato Plagioclasio (Andesina-Labradorite) Anfibolo |
ACCESSORI | Titanite Clino- e Ortopirosseno Quarzo Biotite Ossidi e solfuri di ferro |
RARI | Olivina Corindone Nefelina |
Famiglia delle monzoniti (K-feldspato < 10%)
Quarzo-monzonite
Varietà di Quarzo Monzonite
Windsorite
Termine indicante una aplite quarzo-monzonitica con piccole quantità di biotite.
Ukrainite
Masanite
Contiene fenocristalli di plagioclasio e cristalli corrosi di quarzo in una pasta di fondo granofirica
Amherstite
Si tratta di una varietà leucocratica di quarzo-monzonite contenente andesina, microclino e iperstene. Appartiene alla serie Charnokitica
Monzonite
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | K-feldspato Plagioclasio (Labradorite) Clinopirosseno Anfibolo |
ACCESSORI | Quarzo Titanite Biotite Ortopirosseno |
RARI | Nefelina Olivine |
Varietà di Monzoniti/Sieniti
Larvikite (Larvik – Norvegia)
Rocce sienitico-monzonitico con feldspati alcalini labradorescenti
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI |
K-feldspato Plagioclasio Clinopirosseno Pargasite Kaersutite Iperstene |
ACCESSORI |
Apatite Zircone |
RARI |
Olivina o Nefelina (Quarzo) |
Monzo-dioriti (Quarzo < 5%) – Quarzomonzodioriti (5%
Monzodiorite
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Plagioclasio (Labradorite) Clinopirosseno Anfibolo |
ACCESSORI | Ortoclasio Miche(Biotite e Muscovite) Clino- e Ortopirosseno Orneblenda |
RARI | Quarzo Feldspatoidi |
Varietà di Monzodiorite
Sörkedalite
Monzodiorite contenente plagioclasi antipertitici, anortoclasio e olivina
Famiglia delle dioriti (K-feldspato < 10%)
Diorite
ASPETTO![]() Diorite |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Plagioclasio Orneblenda |
ACCESSORI | Titanite Ortite Quarzo |
RARI | Clino e Ortopirossenoi Ortoclasio Biotite |
Rocce basiche (45%≤SiO2≤52) – Rocce sature – Termini intrusivi
Famiglia delle anortositi (Plagioclasite) (Ca-plagioclasio > 90 %) (Px e Ol < 10%) (Quarzo = 0%)
- Anortosite (Ca-plagioclasio > 90 %) (Px e Ol < 10%) (Quarzo = 0%)
- Varietà di anortosite
- Vallevarite (da Vallevara, Svezia)
- Varietà di anortosite
- Anortosite a foidi
Famiglia dei gabbri (K-feldspato < 5% o 0% – (10% ≤ Ca-plagioclasio ≤90%))
- Monzogabbri (Quarzo < 5%, 10% ≤ K-feldspato ≤35% )
- Gabbri (Quarzo 0%) (K-feldspato = 0%) (10% ≤ Ca-plagioclasio ≤90%)
- Gabbro eufotide (Ca-Plagioclasio > 50%, Opx < 5%, Cpx > 95)
- Norite (Ca-Plagioclasio > 50%, Opx > 95%, Cpx < 5%)
- Gabbro olivinico (10%≤Ca-plagioclasio≤90%, 10%≤Px≤90%, 10% ≤Olivina ≤ 90%)
-
- Gabbronorite (0% ≤ Olivina ≤ 5%)
- – leuco (65%≤Ca-plagioclasio≤90%)
- – mela (10%≤Ca-plagioclasio≤35%)
- Gabbronorite oliv. (5% ≤Olivina ≤ 95%)
- – leuco (65%≤Ca-plagioclasio≤90%)
- – mela (10%≤Ca-plagioclasio≤35%)
- Troctolite (Ol. > 95)
- – leuco (65%≤Ca-plagioclasio≤90%)
- – mela (10%≤Ca-plagioclasio≤35%)
- Varietà di melatroctolite
- Cumberlandite
- Varietà di melatroctolite
- Gabbronorite (0% ≤ Olivina ≤ 5%)
-
- Gabbri a orneblenda (HBl > 95%)
- – leuco (65%≤Ca-plagioclasio≤90%)
- – mela (10%≤Ca-plagioclasio≤35%)
Famiglia delle anortositi (Plagioclasite) (Ca-plagioclasio > 90 %) (Px e Ol < 10%) (Quarzo = 0%)
Anortosite
ASPETTO![]() Anortosite |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Plagioclasio (Labradorite-Bytownite) |
ACCESSORI | Clino- e Ortopirosseno Olivina Anfibolo Cromite Magnetite Ilmenite |
RARI | Granato |
Rocce basiche (45%≤SiO2≤52) – Rocce sottosature – Termini intrusivi
Famiglia delle sieniti/monzoniti/dioriti/gabbri con foidi (Quarzo = 0% – Feldspatoidi < 10%- K-Feldspato – Plagioclasio)
Sottofamiglia delle Sieniti con foidi
- Sienite a feldspati alcalini con feldspatoidi (o foidi) (K-Feldspati > 90 %) (10%≤ Feldspatoidi ≤ 60%)
- Varietà di Sienite a feldspati alcalini con foidi
- Pulaskite (da Pulaski County, Arkansas – USA)
- Varietà di Sienite a feldspati alcalini con foidi
- Sienite con feldspatoidi (o foidi) (K-Feldspati > 90 %) (Feldspatoidi < 10%)
- Varietà di Sienite con foidi
- Kaxtorpite (Kaxtorp, Norra Kärr, Svezia)
- Varietà di Sienite con foidi
Sottofamiglia delle Monzoniti a foidi (35%≤ Plagioclasio≤65)
- Monzoniti a foidi
- Monzo-dioriti a foidi
- Monzo-gabbro a foidi
Sottofamiglia delle dioriti a foidi
- Diorite a foidi
Sottofamiglia dei gabbri a foidi
- Gabbro a foidi
Famiglia dei foidi
Sottofamiglia delle Foido-sieniti/monzoniti
(Feldspati alcalini > 50% , Plagioclasio < 50%, 10% ≤ Feldspatoidi ≤ 60%)
- Foyaiti (Feldspati alcalini > 90%)
- Varietà di Foyaiti
- Foyaite (Foya, Serra de Monchique, Portogallo)
- Shonkiniti (da Shonkin, Montana – USA).
- Ditroite (da Ditrau, Romania)
- Litchfielditi (da Lichtfield, Maine – USA)
- Borolanite (da Loch Borralan, Assynt, Scozia)
- Lakarpite (da Lakarp, Norra Kärr, Svezia)
- Lujavrite (da Lujaur, Mar Bianco, Russia)
- Varietà di Foyaiti
- Plagio-foyaiti (10 ≤ Feldspati alcalini ≤ 50%)
- Varietà di plagio-foyaiti
- Miaskiti (da Miask, Monti Urali, Russia)
- Kakortokiti (da Quaqortoq, Groenlandia)
- Naujaite (da Naajakasik, Groenlandia)
- Varietà di plagio-foyaiti
Sottofamiglia delle foido-monzo-dioriti (Feldspati alcalini < 50% , Plagioclasio > 50%, 10% ≤ Feldspatoidi ≤ 60%)
- Essexiti
- Teraliti
- Lugarite
Famiglia dei foidoliti (Quarzo = 0% – Feldspatoidi > 60% – K-Feldspato – Plagioclasio)
- Foidoliti leucititiche
- Fergusiti
- Italiti
- Missouriti
- Foidoliti nefeliniche
- Urtiti
- Ijoliti
- Varietà delle Ijoliti
- Jacupirangite
- Varietà delle Ijoliti
- Melteigiti
- Foidoliti sodalitiche
- Tawiti
Famiglia delle sieniti/monzoniti/dioriti/gabbri con foidi (Quarzo = 0% – Feldspatoidi > 10% – K-Feldspato – Plagioclasio)
Sottofamiglia delle sieniti con foidi
Sienite a feldspati alcalini con foidi (K-Feldspati > 90 %) (10%≤ Feldspatoidi ≤ 60%)
Sienite con feldspatoidi (o foidi) (K-Feldspati > 90 %) (Feldspatoidi < 10%)
ASPETTO ![]() Sienite a feldspatoidi (foidi) |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | K-Feldspato
(accompagnato o no da albite)Nefeliina (con Sodallite o Cancrinite, ecc) |
ACCESSORI | Plagioclasio (Oligoclasio- Andesina), Analcime, Egirina, Anfiboli sodici Enigmatite Biotite Fuorite Eudialite, Astrofillite ecc. |
RARI | (quarzo) |
Sottofamiglia delle Monzoniti con foidi (35%≤ Plagioclasio≤65)
- Monzoniti a foidi
- Monzo-dioriti a foidi
- Monzo-gabbro a foidi
Sottofamiglia delle dioriti a foidi
- Diorite a foidi
Sottofamiglia dei gabbri a foidi
- Gabbro a foidi
Sottofamiglia delle Foyaiti
Foyaiti
ASPETTO ![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | |
ACCESSORI | |
RARI |
Varietà di Foyaiti
- Shonkiniti (da Shonkin, Montana – USA).
- Ditroite (da Ditrau, Romania)
Plagiofoyaiti
Naujaite
Sienite a feldspati alcalini con feldspatoidi (o Plagio-Foyaiti) (K-Feldspati > 90 %) (10%≤ Feldspatoidi ≤ 60%)
Monzoniti a feldspatoidi (Essexiti) (10%≤ K-Feldspati ≤ 50%) (10%≤ Feldspatoidi ≤ 60%) (10%≤ Plagioclasio ≤ 50%)
Essexite
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Plagioclasio (Labradorite)
Ortoclasio Pirosseno (Augite, Titanaugitee) Biotite Anfibolo (barkevikite) |
ACCESSORI | Olivina Apatite Magnetite Titanite |
RARI | Nefelina, Sodalite Cancrinite |
Teraliti (50%≤ K-Feldspati ≤ 90%) (10%≤ Feldspatoidi ≤ 60%)
(Plagioclasio > 90% )
Foiditi (Feldspatoidi > 60%)
Rocce ultrabasiche (35%≤SiO2≤45%)
Famiglia delle peridotiti (M>90%) (Olivina > 40%)
- Duniti (Olivina > 90%)
- Lherzoliti (90%≤Opx≤10)
- Hazburgiti (Opx > 95%)
- Wehrliti (Cpx > 95%)
Sottofamiglia delle peridotiti a orneblenda
- Peridotiti a olivina e pirosseno
- Peridotiti a orneblenda e pirosseno
- Peridotiti a orneblenda
Famiglia delle Pirosseniti (M<90%) (10≤ Olivina ≤ 40%)
- Olivinpirosseniti 10≤ Olivina ≤ 40%
- Olivinortopirosseniti (Opx > 95%)
- Olivinwebsteriti (10% ≤ Opx ≤ 90%)
- Olivinclinopirosseniti (Cpx > 95%)
- Pirosseniti (Olivina < 5%-10%, )
- Ortopirosseniti (Cpx > 90%)
- Websteriti (10% ≤ Opx ≤90)
- Clinopirosseniti (Opx > 90%)
- Pirosseniti a olivina (Ol > 10%)
- Pirosseniti a orneblenda (Hbl > 10%)
- Pirosseniti a orneblenda e olivina (Px < 90%, Ol > 5%)
Famiglia delle Orneblenditi
Orneblendite a pirosseno e olivina (Px >10%)
Orneblendite a olivina (10% ≤ Ol ≤ 50%)
Orneblendite a pirosseno (10% ≤ Px ≤ 50%)
Famiglia delle peridotiti (M>90%) (Olivina > 40%)
Dunite (Olivina > 90%)
ASPETTO![]() Dunite |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Olivine |
ACCESSORI | Cromite Magnetite Pirosseno monoclino |
RARI | Granato Platino nativo |
- Lherzolite (90%≤Opx≤10)
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Olivina
Clino- e Ortopirosseno Spinello verde |
ACCESSORI | Piropo
orneblenda |
RARI |
- Hazburgite (Opx > 95%)
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Ortopirosseno |
ACCESSORI | Orneblenda Cromite Clinopirosseno |
RARI |
Wherlite
ASPETTO![]() |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Olivina Clinopirosseno |
ACCESSORI | Ortopirosseno |
RARI |
Famiglia delle Pirosseniti (M<90%) (Olivina < 40%)
Pirossenite
ASPETTO![]() Pirossenite |
|
COMPONENTI | MINERALI |
ESSENZIALI | Clino o Ortopirosseno |
ACCESSORI | Olivina Orneblenda Cromite Magnetite Pirrotina Biotite Plagioclasio Ilmenite Granato Apatite |
RARI |
Famiglia delle melilitoliti (melilite > feldspatoidi, feldspatoidi < 10%)
Olivin-Mellitoliti
Mellitoliti a Olivina e Pirosseno
Melitoliti a Pirosseno e Olivina (10 ≤ Mel ≤ 90%)
Pirossen-Mellitoliti (10 ≤ Mel ≤ 90%, Pirosseni > 90%)
Peridotiti e Pirosseniti a Mellilite (Mel < 10%)
Mellitoliti (Mel > 90 %)
Afrikandite (Perovskite > 10%)
Kugdite (Olivina >10%)
Okaite (Hauyna >10%, melilite > hauyna)
Turjaite (Nefelina >10%, melilite > nefelina)
Foidoliti a melilite (melilite < feldspatoidi, feldspatoidi > 10%)
Uncompahrgite (pirosseno >10%)
Famiglia delle Kimberliti
Termini ipoabissali
I termini ipoabissali possono essere suddivisi in:
Termini acidi
- Famiglia delle pegmatiti
Pegmatiti
- Famiglia delle apliti acide
- Famiglia dei porfidi acidi
- Famiglia dei granofiri
- Famiglia delle felsiti
Termini intermedi
- Famiglia dei porfidi intermedi
- Famiglia dei lamprofiri saturi
- Famiglia delle apliti intermedie
Termini basici
- Famiglia delle diabasi e delle doleriti
- Famiglia dei lamprofiri sottosaturi
Termini ultrabasici
- Famiglia dei lamprofiri ultrabasici
Acidi
Famiglia delle pegmatiti
essenziali: quarzo, K-feldspato – ortoclasio microclino, albite – mica – muscovite, biotite,
accessori: tormalina, berillo, topazio, zircone, apatite,
minerali rari: cassiterite, columbite)
Rappresentano il prodotto della cristallizzazione del residuo liquido dell’ultimo residuo fluido ricco di silicati, rimasto dopo la solidificazione della parte principale di una intrusione magmatica.
Famiglia delle apliti
- Aplite granitica
Famiglia dei granofiri
E’ una roccia granitica ricca di intrecci di cristallizzazione contemporanea di quarzo e alcalifeldspati
Famiglia dei porfidi acidi
- Porfido granitico
Famiglia delle felsiti
- Felsite
Intermedi
Famiglia dei porfidi saturi
Porfido sienitico
Famiglia delle porfiriti
- Porfirite dioritica
- essenziali: Plagioclasio – andesina/labradorite), orneblenda, biotite, quarzo – accessori: cpx, epidoto, magnetite, apataite, titanite, rutilo, zircone, monazite, pirite, ortoclasio)
- Porfirite monzonitica
- Porfirite sienitica
Famiglia dei lamprofiri saturi
Presentano fenocristalli solo di minerali femici.
- Lamprofiri mediamente alcalini (con K-feldspato)
- Minette (+ Biotite)
- Vogesiti (+Orneblenda)
Basici
Famiglia delle diabasi e delle doleriti
- Diabasi (grana minuta)
- Tescheniti (+ analcime)
- Doleriti (grana maggiore)
Famiglia dei Lamprofiri sottosaturi
Sono rocce filoniane con fenocristalli soltanto di minerali femici.
Lamprofiri mediamente alcalini basici (con plagioclasi)
- Kersantite (+Biotite)
- Spessartite (+Orneblenda)
Lamprofiri fortemente alcalini basici
- Sannaite (+ Feldspati alcalini)
- Camptonite (+ Plagioclasio)
Lamprofiri mellilitici
- Monchiquite
- Polzenite
- Alnöite
Famiglia dei porfidi
Famiglia dei granofiri (essenziali: K-feldspato – ortoclasio microclino, quarzo – accessori: plagioclasio – albite /oligoclasio, biotite, anfibolo, px-sodico, muscovite, apatite, zircone, molibdenite, topazio, fluorite, ecc.)
Termini effusivi
Rocce acide (SiO2 ≥ 63%)
Famiglia delle rioliti (% Quarzo > 20%)
- Rioliti (% 20 ≤ Quarzo ≤ 60%)
- Rioliti alcaline (% K-feldspato > 90%) vedi scheda
- Rioliti (% 65 ≤ K-feldspato ≤ 90%) vedi scheda
- Riodaciti (% 10 ≤ K-feldspato ≤ 35%)
- Daciti (K-feldspato <% 10)
Rocce intermedie o neutre (52% ≤ SiO2 ≤ 63%)
Famiglia delle trachiti (0% ≤ Quarzo ≤ 20 %)
- Alcalino trachiti (% K-feldspato > 90%)
- Quarzo alcali-trachiti (% K-feldspato > 90% e 5%≤ Quarzo ≤ 20%)
- Alcali -trachiti (K-feldspato > 90% e 0 ≤ Quarzo ≤ 5%)
- Trachiti
- Quarzo trachiti (5%≤ Quarzo ≤ 20%)
- Trachiti (Quarzo < 5%)
Famiglia delle latiti (5% ≤ Quarzo ≤ 20)
- Quarzo latiti e latiti (35%≤ K-feldspato ≤ 65%)
- Quarzo-latiti (5%≤ Quarzo ≤ 20%)
- Latiti (Quarzo < 5%)
Famiglia delle andesiti (K-feldspato < 10%)
- Latiandesiti (Quarzo > 5%)
- Andesiti (5% ≤ Quarzo ≤20%) (vedi scheda)
- Famiglia dei basalti (K-feldspato < 10%)
- Basalti (5% ≤ Quarzo ≤ 20%)
- Basalti alcalini
- Basalti subalcalini
- Tholeiti
- Olivin tholeiti
- Olivin basalti
- Basalti calcoalcalini
- Basalti alti in allumina
Rocce basiche (45% ≤ SiO2 ≤ 52%) (Q=0)
Famiglia delle foido-trachiti (K-feldspato > 90%, Foidi < 10%, Plagioclasio < 10%)
- foido-trachite a feldspati alcalini
- foido-trachite
Famiglia delle foido-latiti
- foido-latite
Famiglia delle fonoliti ( 40% ≤ K-feldspato ≤ 90 %, 40% ≤ Foidi ≤ 10 %, Plagioclasio < 10%)
- fonolite
- fonolite tefritica
Famiglia delle tefriti
- tefrite fonolitica
- tefrite
Famiglia delle foiditi
- Foidite fonolitica ( 60% ≤ Foidi ≤ 90%) (Plagioclasio < 50%) (K-feld > 50%)
- Foidite tefritica ( 60 % ≤ Foidi ≤ 90 %) (Plagioclasio > 50%) (K-feld < 50%)
- Foiditi (> 90% foidi)
Fonti:
A. Mottana – Minerali e rocce – Arnoldo Mondadori Editore, C. D’amico,
F. Innocenti – S.Rocchi, S. TRIGILA – Classificazione delle rocce vulcaniche e subvulcaniche – Atti Soc. Tosc. Sci. nat. – 1999
Link: http://www.alexstrekeisen.it