L’indagine geologica è al servizio dell’uomo per l’individuazione e lo sfruttamento di quelle risorse naturali utili allo sviluppo.
Possiamo suddividere le risorse naturali utili all’uomo in:
RISORSE ENERGETICHE
- idrocarburi (petrolio)
- gas naturali (metano)
- carboni fossili (torba, lignite, antracite, carbone )
- olii combustibili naturali (olio di shale)
RISORSE IDRICHE
- acque sotterranee
- acque superficiali
- acque marine
RISORSE MINERARIE
- metalli (rame, ferro, titanio, alluminio)
- terre rare (ittrio, lantanio, ecc
- metalli preziosi (oro, argento)
- metalli rari (iridio, palladio)
- pietre preziose (diamanti, zaffiri, rubino, topazio, smeraldo)
- minerali (quarzo, zircone, tormalina)
- materiali da costruzione (tufo, travertino, marmo)
- materiali
- sali naturali (salgemma, zolfo, gesso)
RISORSE NATURALI DI ESTRAZIONE
- sale marino
- sali organici (saccarosio, acetati, propionato)
RISORSE PEDOLOGICHE
- suoli