L’endosfera è costituita da due involucri:
- Nucleo esterno
- Nucleo interno
Nucleo esterno (Z = 2885-5155 km – H = 2270 km)
Il nucleo esterno, che come evidenziato dai dati sismici ha le caratteristiche di un fluido costituito da Fe e Ni, comincia con la discontinuità di Gutenberg a Z ≈ 2900 km. Al suo interno, la P aumenta con Z e la sua densità (ρ) passa bruscamente da ρ = 5,6 g/cm3 della base del mantello inferiore a ρ = 9,7 g/cm3
Nucleo interno (Z = 5155 km – 6372 km – H = 1216 km)
Il nucleo interno, che comincia con la discontinuità di Lehman a Z ≈ 5155 km, ha invece le caratteristiche di un solido di natura metallica (Fe). Al suo interno la P = 3300-3600 kbar mentre la T ∼ 5400 °C. La ρ = 13 g/cm3 .