Il ricercatore argentino Julián F. Petrulevičius ed il suo gruppo di lavoro, grazie alle analisi su dei resti fossili di un ala rinvenuta nella formazione del Maíz Gordo (Argentina), hanno scoperto una nuova specie, ma anche un nuovo genere di libellula, vissuta durante il tardo Paleocene (60-65 Ma).
Ala fossile di Librelula maradoniana (foto da Palenthomology, Julián F. Petrulevičius)Il nome di un campione
Nello studio pubblicato sulla rivista Paleaoentomology, questo nuovo esemplare, che è stato inserito nella nuova sottofamiglia delle Argiolestinae, gruppo dei megapodagrionidi, ha preso il nome del più famoso calciatore di sempre, sicuramente degli ultimi 50 anni, di storia del calcio: Diego Armando Maradona. Questo nuovo odonato la cui caratteristica era quella di allargare le ali posteriori sulla linea orizzontale quando stava a riposo, si chiamerà infatti Librelula maradoniana. Il nome del campione argentino del Napoli quindi rimarrà per sempre impresso anche nei libri scientifici specializzati nella classificazione degli insetti.
Fonti:
First argiolestid damselfly (Odonata: Zygoptera) from the late Palaeocene of Northwest Argentina – J. F. PETRULEVIČIUS (Paleaoentomology, 003 (6) p. 545, 2020)