Elementi nativi
Elementi nativi (NAT-E)
Vengono raggruppati nella classe dei minerali nativi i minerali di:
elementi metallici (NAT-E-Me),
elementi semimetallici (NAT-E-SMe) ,
elementi non metallici (NAT-E-NMe) ,
che si trovano in natura allo stato nativo.
#
Elementi Metallici (NAT-E-Me)
Gruppo dell'Oro
Oro (Au),...
La Fiemmeite: l’ultimo minerale scoperto è “italiano”
Negli ultimi 30 anni i minerali catalogati sono passati da poco più di 1000 a oltre 5000. Tutto ciò è stato possibile anche grazie all'utilizzo di microscopi elettronici a scansione provvisti di analizzatore, utili...
Caratteristiche chimiche e classificazione dei minerali
PAGINA IN COSTRUZIONE
I minerali sono formati dalla combinazione degli stessi elementi chimici che si ritrovano in tutto l’universo. Alcuni minerali sono formati da un solo tipo di elemento (elementi nativi), altri invece sono il...
Il riconoscimento macroscopico dei minerali
Ogni minerale è definito dalla sua composizione chimica e dalle modalità in cui cristallizza. I minerali naturali possiedono delle caratteristiche macroscopiche che riflettono specifiche proprietà chimiche e fisiche. Queste possono essere definite utilizzando l'osservazione...
Genesi di minerali, rocce, terreni e suoli
Comprendere la genesi di minerali, rocce, terreni e suoli è di fondamentale importanza nella ricerca e negli studi geologici.
Processi di formazione dei minerali
In natura troviamo gli atomi organizzati in molecole come nei gas (gas),...