Actinolite

Actinolite ☐Ca2(Mg4.5-2.5Fe0.5-2.5)Si8O22OH2

Sistema Cristallino: Monoclino
Gruppo cristallino:  Trimetrico  
Classe: Prismatica

Gruppo: Anfiboli
Sottogruppo: Ca-Anfiboli
Gruppo strutturale: Inosilicati                                         

Proprietà sensoriali

Aspetto: Si presenta in cristalli fibrosi da minuscoli, 5 µm, fino a di circa 15 cm. Possono essere attorcigliati o piegati, da fibroso raggiati ad asbestiformi, da granulari a massivi

Caratteristiche ottiche

Lucentezza:         vitrea, setosa
Trasparenza:       trasparente, traslucida   
Colore:                verde, verde-nero, grigio-verde o nero
Colore della polvere: bianco

Note: incolore, da verde chiaro a verde intenso in sezione sottile

Caratteristiche meccaniche 

Durezza:      5,0 – 6,0
Tenacità:      fragile
Sfaldatura:   distinta, buona su (001)
Frattura:      scheggiata

Caratteristiche elettriche-magnetiche

Conducibilità elettrica: nd

Note: nd

Caratteristiche termiche:

Conducibilità termica: 

Caratteristiche chimico-fisiche

Solubilità:nd
T di fusione: nd
Peso specifico: 3,03 – 3,24 g/cm3

Note: nd

Ambiente di formazione e giacitura

Si ritrova in ambiente metamorfico regionale o di contatto di basso grado di carbonato di magnesio, di rocce mafiche o ultramafiche ed anche negli scisti azzurri contenenti glaucofane.

Rocce in cui è presente

Rocce ignee

  • Yatalite

Rocce metamorfiche

  • Rocce meta-ignee
    • Metabasalto
      • Metabasalto cloritico-actinolitico
    • Metagabbro
      • Allalinite
  • Scisti
    • Micascisto actinolititico
    • Scisto actinolititico
    • Scisto cloritico actinolitico
  • Rocce metasomatiche
    • Skarn magnesiaci
    • Propilite
  • Rocce metamorfiche di contatto
    • Adinole
      • Adinole da contatto
      • Adinole tufaceo
  • Rocce di basso grado metamorfico
    • pietre verdi
    • scisto verde

Associazioni

Albite, Cloriti, Epidoto, Glaucofane, Lawsonite, Pumpelliiti, Talco, Oligoclasio, Titanite, Axinite, Prehnite, Discrasite

Varietà di actinolite

  • Smaragdite
  • Bissolite

Località

ASIA

  • CINA (Monti Kunlun, Sinkiang)

AMERICA

  • USA, CANADA
  • ARGENTINA

EUROPA

  • UK
  • FRANCIA, GERMANIA, AUSTRIA, SVIZZERA
  • REPUBBLICA CECA
  • NORVEGIA, FINLANDIA
  • RUSSIA (Monti Urali)

AFRICA

  • nd

OCEANIA

  • AUSTRALIA, NUOVA ZELANDA (Monte Cook, South Island)

ANTARTIDE

Utilizzo

nd

Tossicità

Nella forma asbestiforme, le minuscole fibre di actinolite sono nocive per l’uomo, risultano infatti un sicuro agente cancerogeno.

legenda: nd = nessun dato disponibile al momento, nc = informazioni non complete

Fonte – mindat.org

SCHEDA

Nome del Minerale Actinolite
Formula Chimica Ca2(Mg,Fe)5Si8O22(OH)2
Gruppo Mineralogico Anfiboli – Anfibolo
Sottogruppo Sottogruppo dell’Actinolite
Polimorfismo Tremolite, Ferroactinolite, Byssolite, Nephrite, Uralite
Isostrutturale Tremolite, Ferroactinolite, Byssolite
Cristallografia
Parametri di cella a = 9.8 Å, b = 18 Å, c = 5.27 Å, β = 105°
Gruppo Cristallino Monoclinico
Sistema Cristallino Monoclino
Classe di simmetria 2/m – Prismatica
Aspetto
Colore Verde scuro, verde-nero, verde oliva
Colore della Polvere Verde chiaro
Habitus Prismatico, fibroso, colonnare
Aspetto dei Cristalli Cristalli prismatici allungati, a volte fibrosi o in aggregati radiale-fibrosi
Giacitura dei Cristalli I cristalli si presentano spesso in aggregati fibrosi o colonnari, orientati in modo disordinato
Proprietà Fisiche
Durezza 5.5-6 sulla scala di Mohs
Lucentezza Vitrea a fibrosa
Trasparenza Trasparente a traslucida
Sfaldatura Buona lungo [110], parziale lungo [001]
Tenacità Fragile
Peso Specifico 3.0 – 3.4
Punto di fusione Circa 1250°C
Proprietà elettriche Nessuna
Proprietà magnetiche Nessuna
Osservazioni al Microscopio
Struttura Cristallina Fibrosa, a volte con striature
Inclusioni Fibre asbestosiche
Misure di Dimensioni Variabili
Angoli di intersezione alle tracce di sfaldatura 56° e 124°
Indice di Rifrazione (IR) 1.61 – 1.64
Rilievo (RIL) Moderato
Pleocroismo (Pleo) Generalmente debole, incolore a verde
Birifrangenza (BRif) 0.020 – 0.030
Estinzione (Ex) Parallela o obliqua
Segno Ottico (SO) Positivo
Angolo 2V (2V) 60° – 75°
Genesi e condizioni di formazione
Condizioni Ambientali di Formazione Metamorfismo di contatto, regionale e idrotermale
Condizioni di pressione (P) e temperatura (T) di formazione Varie, generalmente da bassa a moderata pressione e temperatura
Genesi Formazione tipica in rocce metamorfiche, in particolare nelle rocce calcaree
Paragenesi Associata a varie rocce metamorfiche, talvolta presente in giacimenti di minerali metallici
Geologia
Note Geologiche Comune nelle rocce metamorfiche
Ambienti di formazione Rocce metamorfiche come scisti verdi, serpentiniti, talco-schisti
Rocce Scisti verdi, serpentiniti, talco-scisti
Giacimenti Presente in molte parti del mondo, inclusi Canada, Stati Uniti, Brasile, Cina, Australia, Italia
Varietà None
Informazioni museali
Musei Museo di Storia Naturale, Londra, Regno Unito; Museo di Mineralogia, Parigi, Francia
Usi Principali Utilizzato come pietra ornamentale, nel settore della gioielleria, nella produzione di materiali refrattari e come materiale per l’edilizia
Storia e curiosità
Informazioni Storiche e Curiosità Utilizzato sin dall’antichità per scopi ornamentali e artistici. In passato, è stato usato anche come materiale refrattario nelle industrie siderurgiche. Utilizzato dagli antichi Egizi per la realizzazione di amuleti e statuette.
Rischi per la Salute e Tossicità
Rischi per la Salute Potenziale rischio di esposizione alle fibre di amianto, che possono causare gravi malattie polmonari. È importante manipolare con cautela e utilizzare attrezzature di protezione adeguata.
Tossicità Tossico se ingerito o inalato sotto forma di fibre di amianto.
Precauzioni Manipolare solo con attrezzature di sicurezza adeguate, evitare l’inalazione di polveri e fibre, smaltire correttamente i rifiuti contenenti amianto.
Fonti Mindat.org – https://www.mindat.org/min-25.html; Handbook of Mineralogy – https://www.handbookofmineralogy.org/pdfs/actinolite.pd