Cinabro (HgS)
Sistema Cristallino: Trigonale
Gruppo cristallino: Dimetrico
Classe: Trapezoidale
Proprietà sensoriali:
Aspetto
Cristalli molto rari, mal formati, romboedrici o prismatici tabulari; in masse microcristalline o terrose di colore scarlatto; frequente anche in patine terrose di colore più o meno vivace o in granuli dispersi
Note:
Caratteristiche ottiche
Lucentezza: adamantina o metallica
Trasparenza: trasparente, traslucido o opaca
Colore: rosso, rosso cocciniglia, rosso marrone, marrone, rosso vermiglione, grigio
Colore della polvere: rosso o rosso marrone
Caratteristiche meccaniche
Durezza: 2-2,5 (Semiduro)
Tenacità: fragile
Sfaldatura: perfetta
Frattura: irregolare sub-concoidale
Caratteristiche elettriche
Conducibilità elettrica: nd
Caratteristiche termiche:
Conducibilità termica: nd
Caratteristiche chimico-fisiche
Solubilità: solubile in acido nitrico e nell’acqua regia
T di fusione: nd
Peso specifico: 7,4 – 7,58
Note:
Ambiente di formazione e giacitura
Genesi idrotermale a termalità molto bassa. Si trova in vene incrostazioni o impregnazioni. Presente come sublimato in crateri attivi e come deposito chimico di sorgenti idrotermali alcaline.
Associazioni
nd
Località
Australia, Nuova Zelanda
Usa, Canada,
Cile, Messico
Afghanistan, Cina ,Giappone
Austria, Germania, Slovacchia, Spagna, Ungheria, Italia, UK, Russia
Utilizzo
nd
Tossicità
medio-alta
legenda: nd = nessun dato disponibile al momento, nc = informazioni non complete