Geochimica

La geochimica indaga la distribuzione ed il comportamento degli elementi chimici, considerandone anche la composizione isotopica e le proprietà delle molecole da essi formate , dei loro diversi isotopi e delle loro combinazioni in molecole, nel contesto geologico.

La prospezione geochimica

Lo scopo delle prospezioni geochimiche è la localizzazione di zone della terra che presentano concentrazioni anomale di elementi chimici. Campioni utilizzati nella Prospezione geochimica I campioni più adatti per la ricerca mineraria sono quelli che possono...

Le folgoriti come geocronometro

Quando un fulmine colpisce una roccia silicatica esposta, a causa del calore generato dalla folgore può fonderne la superficie istantaneamente, lasciando un' impronta vetrosa chiamata folgorite (o fulgurite). Alcuni ricercatori, guidati dal dott. Rafael Navarro...

Le meteoriti

Una meteorite entra nell'atmosfera terrestre con una v = 43.000 ÷ 260.000 Km/h e la resistenza dell’aria lo riduce rapidamente di dimensioni in particolare nella “zona di rallentamento” ad un h = 10÷12 Km....

Gli equilibri di fase nei magmi silicatici

In questa sezione  si considera il comportamento chimico di un magma silicatico che, raffreddandosi, cristallizza in modo frazionato. Saranno considerati quindi gli equilibri di fase nei magmi silicatici. Frazionamento in basalti e graniti Per studiare il...